Leipzig South Combined Heat and Power
Leipzig South Combined Heat and Power
Leipzig, Germania
Contesto della realizzazione
Lo stabilimento Leipzig South Combined Heat and Power (CHP) rappresenta un traguardo importante nella transizione energetica della Germania, fungendo da vero punto di riferimento per la produzione di energia a basse emissioni. Costruita sul sito dello storico impianto Ernst Thälmann, la nuova struttura unisce turbine a gas Siemens avanzate e una tecnologia di combustione, generatori di acqua calda e catalizzatori all'avanguardia per garantire emissioni minime di ossido di azoto e monossido di carbonio. Con un'efficienza globale che supera il 93%, lo stabilimento fornisce calore ed energia alla città nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Obiettivi del progetto
Data l'attenzione dell'impianto verso la sostenibilità e l'efficienza, il team di progettazione era alla ricerca di soluzioni di ventilazione resistenti e di alta qualità in grado di supportare i requisiti di flusso d'aria e mantenere una protezione antipioggia efficace. La sfida era garantire una ventilazione ottimale nelle sale impianti, fornendo al contempo un design esteticamente coerente fra le aree funzionali e di schermatura dell'involucro dell'edificio.
A Construction Specialties (CS) è stato chiesto di fornire una soluzione che offrisse funzionalità e, al contempo, si integrasse nella visione estetica della struttura.

Soluzione tecnica
Per soddisfare questi requisiti, CS ha fornito i louvre antipioggia RSH-5700AL, selezionati per la loro efficienza di flusso d'aria e per le loro capacità di protezione contro la pioggia spinta dal vento. I louvre, testati per la normativa EN 13030, sono classificati Classe A fino a 3,0 m/s.
Nella centrale elettrica principale, 110 m2 di louvre con finitura Giallo Miele (RAL 070 70 50) sono stati installati lungo tutto il piano rialzato ovest. Il modello RSH-5700AL è dotato di montanti incassati per i giunti fra i moduli che creano una linea continua lungo la facciata.
Sulle aree del tetto sono stati installati gli stessi modelli per mantenere un'estetica uniforme, nonostante la funzione principale desiderata sia la schermatura.
I louvre sono stati forniti anche per l'impianto di approvvigionamento del gas e per la sala pompe, per un totale di circa 135 m² di louvre verniciati in polvere in color Ruggine (RAL 040 50 30) e Mattone (RAL 030 40 30), scelti per abbinarsi all'involucro esterno.
Il progetto ha visto una stretta collaborazione fra CS e il team di pianificazione per garantire una selezione e un'integrazione ottimale dei prodotti. Queste consultazioni sono state valutate dagli stakeholder di progetto e si sono rivelate fondamentali per una corretta implementazione.
L'installazione finale ha fornito una ventilazione e una difesa antipioggia essenziali che hanno contribuito all'efficienza e alla resilienza globali dello stabilimento.
La struttura, completata in poco più di tre anni, ha aperto il 23 ottobre 2023 e ora svolge un ruolo fondamentale nel piano della città di Lipsia di espandere la copertura di riscaldamento del distretto di oltre il 50%. In futuro, verranno aggiunte anche soluzioni energetiche basate sull'idrogeno.