Construction Specialties

Protezioni murali | Coprigiunti per giunti di dilatazione | Zerbini tecnici d'ingresso

+39 035 0086917
Menu
  • Home
  • Prodotti
    • Acrovyn® Protezioni Per Pareti e Porte
      Protezioni per porte in Acrovyn® e sistema Proteggi dita PDCS
      Rivestimenti murali personalizzati
      Acrovyn® by Design
      Pannelli di sfogo Explovent®
      Coprigiunti Couvraneuf®
      per giunti di dilatazione
      Zerbini tecnici d'ingresso
      Zerbini tecnici d'ingresso Pedisystems®
      Louvre architettonici di ventilazione
      Louvre architettonici di ventilazione
      Sistemi frangisole da esterno
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Strumenti
    • App Acrovyn Showcase
      Brochure
      Settori di Attività
      VPS Acrovyn®
      Schede Tecniche in 3D
  • Il Gruppo
  • Contatti
  • Careers

4 modi per ridurre i costi di manutenzione degli aeroporti

 

Ridurre i costi di manutenzione di un aeroporto e fornire, allo stesso tempo, un ambiente sicuro e accattivante ai passeggeri è una sfida per molti proprietari aeroportuali.

Grazie all'esperienza che abbiamo sviluppato in tutto il mondo nella progettazione di aeroporti, di seguito, ti forniamo quattro modi per consentirti di ridurre i costi di manutenzione dei terminal aeroportuali.

1. Ingresso dei terminal

Pavimentazione d'ingresso al JFKL'ingresso di un terminal aeroportuale è il punto ideale per rimuovere lo sporco e l'acqua dalle calzature dei passeggeri e dalle ruote dei bagagli e dei carrelli. Tuttavia, molti sistemi di zerbini d'ingresso non sono ottimizzati per raschiare, spazzolare e assorbire, lasciando pertanto entrare troppo sporco e troppi residui nei terminal. Tutto questo comporta maggiori costi per la pulizia e l'usura delle costose finiture della pavimentazione interna.

Scegli una soluzione per la pavimentazione d'ingresso che abbia una comprovata azione di raschiatura, spazzolatura e assorbimento e che sia in grado di resistere al transito di molte persone caratteristico di un terminal aeroportuale.

2. Aree per il ritiro bagagli

Protezione murale all'aeroporto ReaganI danni alle pareti causati da bagagli e carrelli nelle aree per il ritiro dei bagagli possono rapidamente divenire antiestetici e creare rischi per la sicurezza delle persone. Gli intonaci ordinari non sono semplicemente adatti a proteggere in modo adeguato i muri dai graffi e dai forti urti e questo comporta operazioni frequenti e costose per la manutenzione e l'intonacatura.

Invece di scegliere la vernice normale o l'acciaio inox, cerca una soluzione per la protezione delle pareti in grado di assorbire gli urti, nascondere i graffi e le abrasioni e che mantenga inalterato il suo aspetto senza necessità di eseguire spesso la manutenzione. 

3. Interni del terminal

Coprigiunti di dilatazione all'aeroporto di San FranciscoIn modo analogo a tutti i grandi edifici, i terminal aeroportuali possono dover resistere ai movimenti causati dal vento, dall'espansione termica e dagli eventi sismici. Nonostante i progetti dei dei terminal prevedano la creazione di giunti di dilatazione, la selezione dei coprigiunti adeguati è fondamentale per la sicurezza dei passeggeri e per prevenire possibili danni alle costose finiture delle pareti e della pavimentazione.

Scegli un coprigiunto di dilatazione dall'affidablità comprovata per i terminal aeroportuali che sia in grado di sopportare i movimenti previsti dell'edificio e che soddisfi i requisiti estetici del design della struttura.

4. Esterno del terminal

movimento guidato dal soleI grandi edifici commerciali possono consumare una notevole quantità di energia per l'illuminazione, il riscaldamento o il raffreddamento ed è per questo motivo che molti aeroporti stanno prestando maggiore attenzione ai programmi ambientali come, ad esempio, LEED e BREEAM, per ricevere assistenza nella progettazione di edifici sostenibili in grado di risparmiare energia.

Uno degli approcci per ridurre in modo considerevole il consumo di energia in un terminal consiste nell'utilizzare maggiormente la luce naturale e nell'evitare che il calore si irradi dall'esterno all'interno. A tale scopo, è meglio cercare frangisole mobili che non solo riducono il calore e i riflessi ma che permettono anche di ridurre notevolmente la potenza degli impianti per l'aria condizionata e il ricorso all'illuminazione artificiale.

 

Qual è il prossimo passo

SCARICA IL CATALOGO
CONTATTACI
CHIEDI UN PREVENTIVO
ORDINA UN CAMPIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI

Registrato sotto: Blog Tag: Aeroporti, Logistica

Ordina un campione
Chiedi un preventivo
Chiedi assistenza tecnica

Menu

  • Prodotti CS
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Il Gruppo
  • Contattaci
  • Scegli Paese

Contatti

Construction Specialties Italia Srl:
Corso Europa Unita, 2
24030 VALBREMBO (BG)
P.IVA 04628610166
Tel: 035 0086917
Email: InfoItaly@c-sgroup.com

Informativa sulla privacy

Il presente sito utilizza cookie che ci consentono di offrirvi l'esperienza migliore durante la navigazione. Continuando ad utilizzare il sito, acconsenti all'utilizzo fatto di tali cookie. Per maggiori informazioni sull'utilizzo che facciamo dei cookie e sul modo con cui li gestiamo, consulta la seguente informativa sulla privacy.
Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Construction Specialties