Construction Specialties

Protezioni murali | Coprigiunti per giunti di dilatazione | Zerbini tecnici d'ingresso

+39 035 0086917
Menu
  • Home
  • Prodotti
    • Acrovyn® Protezioni Per Pareti e Porte
      Protezioni per porte in Acrovyn® e sistema Proteggi dita PDCS
      Rivestimenti murali personalizzati
      Acrovyn® by Design
      Pannelli di sfogo Explovent®
      Coprigiunti Couvraneuf®
      per giunti di dilatazione
      Zerbini tecnici d'ingresso
      Zerbini tecnici d'ingresso Pedisystems®
      Louvre architettonici di ventilazione
      Louvre architettonici di ventilazione
      Sistemi frangisole da esterno
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Strumenti
    • App Acrovyn Showcase
      Brochure
      Settori di Attività
      VPS Acrovyn®
      Schede Tecniche in 3D
  • Il Gruppo
  • Contatti
  • Careers

Cosa sono i coprigiunti di dilatazione?

Coprigiunti di dilatazioneRisponderemo ad alcune delle domande più comuni che ci vengono rivolte in merito ai coprigiunti di dilatazione e, partendo dalle basi, spiegheremo cosa sono esattamente i coprigiunti di dilatazione, ne descriveremo la funzione e il modo con cui la svolgono. Bene, iniziamo…

Procediamo con ordine e facciamo alcune precisazioni:

1. “I giunti di dilatazione e di movimento non sono la stessa cosa”

– NO, sono uguali, si tratta di termini differenti che indicano la stessa cosa.

2. “I giunti di dilatazione e i coprigiunti di dilatazione sono la stessa cosa”

– NO, si tratta di elementi diversi, prosegui nella lettura per maggiori informazioni.

3. “I giunti di dilatazione servono solo per il pavimento”

– NO, attraversano tutto l'edificio e si trovano quindi nei soffitti, nelle pareti e, naturalmente, nei pavimenti.

4. “I coprigiunti di dilatazione sono esteticamente sgradevoli”

– SOLO SE non hanno le caratteristiche appropriate. Al giorno d'oggi, i coprigiunti possono essere abbinati a molti tipi di finiture per pavimenti (anche in marmo) e possono essere nascosti in modo molto efficace.

Ora è il momento della domanda scottante... Cosa sono i coprigiunti di dilatazione?

Per comprendere cosa siano i coprigiunti di dilatazione, procederemo prima a spiegare cosa sia un giunto di dilatazione (o di movimento).

Cosa sono i giunti di dilatazione e perché sono necessari?

I giunti di dilatazione (o giunti di movimento) consistono in aperture strutturali progettate per assecondare il movimento dell'edificio in modo controllato e, di conseguenza, prevenire eventuali danni alle finiture interne ed esterne della struttura. I giunti di dilatazione attraversano la struttura dell'edificio, dall'alto verso il basso, dalla parte anteriore a quella posteriore e, spesso, diventano più larghi via via che ci si avvicina alla parte più alta dell'edificio. Senza giunti di dilatazione, il movimento dell'edificio causerebbe danni alla struttura rendendola non sicura.

Quindi, cosa sono coprigiunti di dilatazione?

I coprigiunti di dilatazione coprono l'apertura dei giunti di dilatazione e non vengono danneggiati dal movimento dei due lati del giunto. Guarda il seguente video per vederne uno in azione:

 

Permettono all'edificio di muoversi in modo sicuro e controllato ed eliminano il rischio di inciampare a causa del giunto di dilatazione.

Che tipi di movimento possono verificarsi all'interno di un edificio?

Movimento coprigiunto di dilatazioneI coprigiunti di dilatazione devono assecondare 4 tipi principali di movimento degli edifici e devono muoversi in tutte le direzioni:

1. dilatazione o contrazione termica = movimento causato dalla dilatazione e dalla contrazione della struttura in seguito a variazioni termiche o alla riduzione dello spessore in seguito all'asciugatura del materiale;

2. assestamento dell'edifico =movimento causato dai carichi mobili e statici della struttura sulle fondamenta di sostegno;

3. forza del vento = movimento provocato da forti correnti d'aria che colpiscono la struttura e che è più accentuato negli edifici alti;

4. attività sismica = movimento multidirezionale causato da eventi sismici e che può essere rilevante a seconda dell'entità del terremoto.

Dove vengono utilizzati i coprigiunti di dilatazione? Ce ne sono nel mio edificio?

I coprigiunti di dilatazione sono utilizzati in tutti gli edifici di grandi dimensioni ma in ciascun edificio i coprigiunti devono soddisfare esigenze specifiche. Ad esempio, un ospedale richiede finiture a filo del pavimento per consentire il transito delle sedie a rotelle e delle barelle e devono disporre di una guarnizione in gomma ben salda che permetta di assicurare il controllo delle infezioni. Queste necessità sono diverse, ad esempio, da quelle dei centri commerciali o degli aeroporti che avranno bisogno di giunti solidi, resistenti, che non si deformano e che, di solito, sono realizzati completamente in metallo.

Com'è possibile garantire la resistenza al fuoco se vengono installati i coprigiunti di dilatazione?Dispositivo tagliafuoco per giunti di dilatazione

I dispositivi tagliafuoco sono disponibili per la maggior parte dei coprigiunti di dilatazione e hanno solitamente un indice di resistenza di 1 o 2 ore ma sono anche disponibili dispositivi con resistenza compresa fra le 3 e le 4 ore. Tali dispositivi sono posti all'interno del giunto e, sopra di essi, vengono installati i coprigiunti.

I coprigiunti di dilatazione sono tutti impermeabili?

No, ma nella maggior parte dei casi i coprigiunti possono essere abbinati a sistemi di impermeabilizzazione forniti separatamente. Alcuni sistemi, come la gamma PDA di Construction Specialties, sono di per sé impermeabili al 100 % e possono anche essere inseriti all'interno del sistema di copertura impermeabile per mezzo delle relative alette di guarnizione.

Qual è il prossimo passo

SCARICA IL CATALOGO
CONTATTACI
CHIEDI UN PREVENTIVO
ORDINA UN CAMPIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI

Registrato sotto: Blog Tag: Coprigiunti di dilatazione

Coprigiunti Couvraneuf® per giunti di dilatazione

brochure_couvraneuf_cs_Pagina_01
  • Guida completa per la selezione dei prodotti
  • Informazioni tecniche dettagliate

+39 035 0086917
InfoItaly@c-sgroup.com
Ordina un campione
Chiedi un preventivo
Chiedi assistenza tecnica

Menu

  • Prodotti CS
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Il Gruppo
  • Contattaci
  • Scegli Paese

Contatti

Construction Specialties Italia Srl:
Corso Europa Unita, 2
24030 VALBREMBO (BG)
P.IVA 04628610166
Tel: 035 0086917
Email: InfoItaly@c-sgroup.com

Informativa sulla privacy

Il presente sito utilizza cookie che ci consentono di offrirvi l'esperienza migliore durante la navigazione. Continuando ad utilizzare il sito, acconsenti all'utilizzo fatto di tali cookie. Per maggiori informazioni sull'utilizzo che facciamo dei cookie e sul modo con cui li gestiamo, consulta la seguente informativa sulla privacy.
Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Construction Specialties